Spesso il calendario persiano genera confusione nei non iraniani. Si intrecciano, infatti, tre calendari: quello solare iraniano, quello lunare islamico e quello cristiano comunemente adottato a livello internazionale.
Le festività islamiche seguono il calendario lunare e quindi cadono ogni anno in giorni diversi.
Quelle invece più legate alla tradizione preislamica, come il No Ruz, seguono il calendario solare.
4 febbraio | Nascita dell’Imam Ali |
11 Febbraio | Anniversario della Rivoluzione islamica |
18 febbraio | Mabaath (inizio del magistero profetico di Muhammad) |
8 Marzo | Nascita dell’Imam Mahdi |
19 Marzo | Anniversario della nazionalizzazione del petrolio |
20 Marzo | Noruz |
21-24 Marzo | Vacanze di Noruz (inizia l’anno persiano 1402) |
1 Aprile | Nascita della Repubblica islamica |
2 Aprile | Sizdah Bedar (fine feste di Noruz) |
12 Aprile | Martirio dell’Imam Ali |
22 Aprile | Eid al-Fitr |
23 Aprile | Eid al-Fitr (altro giorno di festa) |
16 Maggio | Martirio dell’Imam Sadeq |
3 Giugno | Morte di Khomeini |
5 Giugno | Celebrazione rivolta del 15 Khordad (1963) |
29 Giugno | Eid Ghorban (Festa del Sacrificio) |
7 Luglio | Eid al-Ghadir |
27 Luglio | Tassoua |
28 Luglio | Ashura |
6 Settembre | Arbaeen |
14 Settembre | Morte del Profeta Muhammad |
14 Settembre | Martirio dell’Imam Hassan |
16 Settembre | Martirio dell’Imam Reza |
24 Settembre | Martirio dell’Imam Hassan Asgari |
3 Ottobre | Nascita del Profeta Muhammad |
3 Ottobre | Nascita Imam Sadeq |
17 dicembre | Martirio di Fatima |
Add comment