WINTER SCHOOL IGS 2013 – Studi Iraniani
6-7 novembre 2013, Roma
presso la sede di Piazza Margana, 21
L’edizione del 2013 della Winter School IGS in Studi Iraniani, come di consueto è finalizzata al duplice scopo di favorire da un lato la comprensione delle dinamiche del sistema politico, economico e sociale del paese, e al tempo stesso di offrire un quadro aggiornato e puntuale sull’evoluzione delle più recenti dinamiche politiche della Repubblica Islamica dell’Iran.
Il programma, della durata di due giornate full immersion, prevede otto sessioni di discussione e dibattito, con incontri tenuti da alcuni tra i più noti studiosi e giornalisti di cronaca internazionale. Il programma di novembre 2013 avrà ad oggetto in modo particolare l’evoluzione del quadro politico iraniano successivamente alla vittoria di Hassan Rohani, la ripresa del negoziato internazionale per la gestione del programma nucleare iraniano, e lo sviluppo del moderato ottimismo nel riavvicinamento tra l’Iran e gli Stati Uniti.
La Winter School non trascurerà tuttavia gli aspetti generali di comprensione del sistema politico, economico, sociale e della sicurezza dell’Iran, fornendo in tal modo un quadro dettagliato ed assolutamente esaustivo sul Paese e le sue più recenti dinamiche.
PROGRAMMA
Mercoledì 6 novembre 2013
Ore 09:00 – 11:00
Iran contemporaneo, dalla monarchia alla teocrazia
Ore 11:30 – 13:30
La struttura politica ed istituzionale della repubblica Islamica dell’Iran
Ore 14:30 – 16:30
L’epopea della rivoluzione nella costruzione della moderna leadership iraniana
Ore 17:00 – 19:00
Politica, Religione e Società in Iran
Giovedì 7 novembre 2013
Ore 09:00 – 11:00
Pensiero strategico e concezione della sicurezza
Ore 11:30 – 13:30
La società iraniana contemporanea
Ore 15:00 – 17:00
La politica estera della Repubblica Islamica dell’Iran
Ore 17:00 – 19:30
conferenza allo Spazio Margana con i giornalisti
COSTO E BORSE DI STUDIO
Il costo di partecipazione alla Winter School IGS in Studi Iraniani è di € 100,00 (IVA inclusa), e comprende la partecipazione a 14 ore di formazione in aula, 2 di conferenza, libri e materiali didattici. La Winter School IGS si tiene in lingua italiana, e al termine viene rilasciato un attestato di partecipazione.
È previsto un numero massimo di 20 partecipanti per ogni edizione della Winter School IGS, e 10 borse di studio a copertura totale del costo sono messe a disposizione dall’Associazione Analisti e Ricercatori di Politica Internazionale.
Docenza e interventi di Nicola Pedde (Direttore IGS), Alberto Negri (inviato del Sole 24 Ore), Vanna Vannuccini (inviata di la Repubblica), Felicetta Ferraro (già addetto culturale a Tehran), Antonello Sacchetti (giornalista, direttore di Diruz), Francesco De Leo (giornalista radio Radicale), e altri.
DESTINATARI
La Winter School IGS è specificamente pensata per i giornalisti, gli studiosi e universitari di politica internazionale, gli operatori economici con interessi nella regione, e più in generale per chiunque voglia approfondire attraverso una formula intensiva la conoscenza di argomenti selezionati della politica e della sicurezza internazionale.
Per informazioni e iscrizioni contattare la D.ssa Monica Mazza al n. 333.7481325 o via mail all’indirizzo mazza@globalstudies.it.
IGS – Institute for Global Studies
Piazza G. Marconi, 15 – 00144 Roma
Piazza Margana, 21 – 00186 Roma
Tel. 06.3280.3627
info@globalstudies.it
Add comment