Spesso il calendario persiano genera confusione nei non iraniani. E si corre sempre il rischio di programmare un viaggio in Iran nei giorni sbagliati. Ecco l’elenco delle feste nazionali iraniane nel 2014. Quelle, per intenderci, in cui gli uffici sono tutti chiusi.
Giovedì 2 gennaio – Martirio dell’Imam Reza
Domenica 19 gennaio – Nascita del Profeta dell’Imam Sadeq
Martedì 11 febbraio – Anniversario della Rivoluzione
Giovedì 20 marzo – Giornata della nazionalizzazione del petrolio
Da venerdì 21 -a lunedì 24 marzo – Noruz, Capodanno persiano
Martedì 1 aprile – Anniversario nascita Repubblica islamica
Mercoledì 2 aprile – Sizdha bedar – Giornata nazionale della natura
Venerdì 4 aprile – Martirio di Fatima
Martedì 13 maggio – Nascita dell’Imam Ali
Martedì 27 maggio – Ascensione del Profeta
Mercoledì 4 giugno – Morte di Khomeini
Giovedì 5 giugno – Rivolta 15 Khordad 1963
Sabato 14 giugno – Nascita dell’Imam Mahdi
Sabato 19 luglio – Martirio dell’Imam Ali
Martedì 29 luglio – Eid-e-Fetr (Fine del Ramadan)
Venerdì 22 agosto – Martirio dell’Imam Sadeq
Domenica 5 ottobre- Eid-e-Ghorban (Festa del Sacrificio)
Lunedì 13 ottobre – Eid-al-Ghadir (Nomina di Ali quale successore del Profeta)
Domenica 2 novembre – Tassoua
Lunedì 3 novembre – Ashura
Sabato 13 dicembre – Arbaeen (celebrazione 40 giorni dopo Ashura)
Domenica 21 dicembre – Shabe Yalda
Lunedì 23 dicembre – Martirio dell’Imam Reza
Grazie, Antonello, è una cosa utilissima e nessuno ci aveva pensato
🙂
Grazie. Pensavo ci fossero 3 giorni di festa dopo la fine del Ramadan e invece solo il 29 luglio tutti gli uffici (e quindi musei, bazar ecc.) sono chiusi? Ho capito bene?
A quanto mi risulta sì.
Siamo in procinto di organizzare un viaggio in Iran e ci piacerebbe essere lì in occasione proprio del prossimo Capodanno Persiano per partecipare a questa festa ma ho letto in diversi blog che molti esercizi sono chiusi. Ma sono chiusi anche i musei, i ristoranti, le moschee, ecc ? grazie per i suggerimenti.
salve. sì, in effetti in quel periodo si rischia di “bucare” qualcosa. A Teheran la città è senza dubbio più vivibile, ma io suggerirei di andare in un altro periodo, magari un po’ prima, per cogliere l’attesa della festa ma evitando di restare nei 13 giorni da No Ruz in poi. assolutamente da evitare Sizdah Bedar (ultimo giorno di festa), per il traffico e il pienone nei posti fuori città.