Il calendario persiano può generare confusione nei non iraniani. L’Iran ha infatti un proprio calendario solare (per consultare i mesi dellìanno persiano leggi questo articolo sul No Ruz) ma tutte le festività religiose sono regolate dal calendario lunare islamico. Il tutto va quindi rapportato al nostro calendario gregoriano per evitare il rischio di programmare un viaggio nei giorni sbagliati. Ecco l’elenco delle feste nazionali iraniane nel 2016. Quelle, per intenderci, in cui gli uffici sono tutti chiusi.
Giovedì 11 Febbraio: anniversario della Rivoluzione
Domenica 13 marzo: martirio di Fatima
Sabato 19 marzo: Nazionalizzazione del Petrolio
Domenica 20 marzo: No Ruz (Capodanno persiano, inizia il 1395)
Lunedì 21, martedì 22, mercoledì 23: Ferie di No Ruz
Giovedì 31 marzo: Anniversario della nascita della Repubblica islamica
Venerdì 1 aprile: Giornata nazionale della natura (Sizdah bedar, fine delle celebrazioni di No Ruz)
Giovedì 21 aprile: Nascita dell’Imam Ali
Giovedì 5 maggio: Ascensione del Profeta
Domenica 22 maggio: nascita del Mahdi, l’Imam occultato
Venerdì 3 giugno: Anniversario della morte di Khomeini
Domenica 4 giugno: Anniversario Rivolta del 15 Khordad (sollevazioni contro l’attesto di Khomeini nel 1963)
Lunedì 27 giugno: Martirio dell’Imam Ali
Giovedì 7 luglio: Eid-e-Fetr (Fine del Ramadan)
Domenica 31 luglio: Martirio dell’Imam Sadeq
Martedì 13 settembre: Eid-e-Ghorban (Festa del Sacrificio)
Mercoledì 21 settembre: Eid-al-Ghadir (Celebrazione della designazione di Ali come successore di Muhammad)
Martedì 11 ottobre: Tassoua
Mercoledì 12 ottobre: Ashura
Lunedì 21 novembre: Arbaeen
Mercoledì 30 novembre: Martirio dell’Imam Reza
Sabato 17 dicembre: Nascita del Profeta Muhammad e dell’Imam Sadeq
Mercoledì 21 dicembre: Shabe Yalda, Solstizio di inverno
Add comment