Dal 6 al 17 agosto 2016 un nuovo viaggio in Iran. Undici giorni in un itinerario insolito, alla scoperta dell’Iran nord occidentale, generalmente non raggiunto dai tour tradizionali. Un tour molto particolare, indicato per chi conosce già l’Iran ed è rimasto affascinato dalla sua cultura e dal suo popolo.

 

QUANDO

Dal 6 al 17 agosto 2016

1- Milano – Teheran

Partenza da Milano con volo diretto. Arrivo a Teheran e incontro con la guida locale.

2- Teheran – Ali Sadr- Hamedan

Giornata dedicata alla visita della grotta “Ali Sadr”, la più grande grotta d’acqua del mondo, che attira migliaia di visitatori ogni anno. la grotta contiene diversi laghi e ha pareti alte fino a 40 metri.

3- Hamedan –  Soltanieh – Zanjan    

Visita della Gonbade Soltanieh, uno dei siti iraniani dichiarati patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Visita della città di Zanjan.

4-Zanjan  – Takhte Soleiman – Maraqeh

Partenza per Maraqeh. Durante il tragitto, visita al Trono di Salomone (Takhte Soleiman), la cittadella Sasanide del III sec. d.C. situata a 2500 metri di altitudine.

Takht-e Soleiman

5- Maraqeh – Kandovan – Tabriz

Visita di Gombad-e Sorkh, monumento funerario del XII secolo.  Nel tragitto verso Tabriz visita di Kandovan, villaggio con le case scavate nella montagna. kandovan

6- Tabriz

Visita di Arg-e Alisha (la cittadella del periodo Timuridi), della Moschea Blu del XIII sec. e del giardino di El Goli. 

moschea-blu

7- Tabriz – Santo Stefano – Kaleibar

Visita della  Chiesa di San Stefano. Il monastero di Santo Stefano è un antico complesso della chiesa armena in Iran, situato circa 15 km a nord-ovest della città di Jolfa, nella regione dell’Azarbaijan occidentale. È stato inserito, nel luglio del 2008, nella lista del Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO assieme al Monastero di San Taddeo e alla Cappella di Dzordzor.

Dzor_Dzor

8-  Kaleibar  – Sarein

Visita del castello di Babak Khorramdin dell’ 850 d.C i. Nel pomeriggio arrivo a Sarein, il più grande centro termale in Iran.

9- Sarein – Ardebil – Anzali

Visita di Ardebil, la città dei fondatori della dinastia dei Safavidi. Proseguimento verso Anzali, attraversando la gola di Heiran.

Ardebil

10- Anzali – Masuleh – Rasht 

Visita del villaggio di Masuleh, sito Unesco. In serata arrivo a Rasht.

11- Rasht  – Teheran 

Partenza per Teheran. Lungo il tragitto, visita di diversi siti naturali.

12- Teheran – Milano

Al mattino presto trasferimento in aeroporto e partenza per Italia

QUOTA INDIVIDUALE :  EURO 2.490

SUPPLEMENTO STANZA SINGOLA:  EURO 400

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Volo A/R Milano – Teheran con Iran Air e tasse aeroportuali.
  • Assicurazione medico/bagaglio.
  • Tutti i trasferimenti in Iran, con mezzi di trasporto privati dotati di autista e aria condizionata.
  • 11 pernottamenti in camera doppia in alberghi 4 stelle, colazione inclusa.
  • Trattamento di pensione completa, con cena in hotel e pranzi in corso di escursione.
  • Visite ed escursioni indicate nel programma, compresi gli ingressi.
  • Guida/accompagnatore locale parlante italiano.
  • Tè, caffè e acqua durante i trasferimenti lunghi.
  • Codice d’autorizzazione del visto (esclusa tasse consolare).

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • tasse consolari
  • tutte le spese personali, lavanderia, chiamate telefoniche
  • mance alla guida e all’autista
  • assicurazione annullamento viaggio
  • tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

 

 

ADESIONI ENTRO IL 4 GIUGNO 2016 CON CAPARRA DI 800 € RESTITUITA IN CASO DI ANNULLAMENTO 

SALDO ENTRO IL 1° LUGLIO 2016

VOLANTINO AGOSTO IRAN 2016

PER INFORMAZIONI E ADESIONI: antonello.sacchetti@gmail.com

    Antonello Sacchetti

    Giornalista, blogger, podcaster, autore di diversi libri sull'Iran.

    View all posts

    1 comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    • […] Il secondo viaggio, “Tra i monti dell’Elborz”, è un itinerario insolito, alla scoperta dell’Iran nord occidentale, generalmente non raggiunto dai tour tradizionali, programmato dal 4 al 15 agosto. Per le condizioni e i dettagli clicca qui. […]

    Antonello Sacchetti

    Giornalista, blogger, podcaster, autore di diversi libri sull'Iran.

    PODCAST

    Calendario