(Noshabad-Iran. L’Ashura viene rievocata con la Ta’zieh (tipica rappresentazione teatrale iraniana).

Testo e foto di Claudia Borgia, Zeroviolenzadonne

Claudia: C’è una cerimonia particolare per la conversione?

Samaneh: No, l’unica cosa è che bisogna dichiarare davanti a testimoni l’accettazione di Dio come unico Dio, e del Profeta Maometto come ultimo messaggero di Dio.

Devi accettare tutti i messaggeri perchè loro sono mandati da Dio, ma il punto è che i musulmani dicono che il profeta Maometto sia l’ultimo messaggero.

L’unica differenza (con i sunniti) è che tu testimoni che Alì è il primo Imam dopo il Profeta Maometto e che ci sono dodici Imam. I nomi dei 12 Imam sono in tutti i libri autentici, anche nei libri sunniti, ma a volte gli Wahabiti, in Arabia Saudita, cancellano delle parti. Nelle nostre biblioteche, però, abbiamo tutti i manoscritti autentici, quindi non siamo preoccupati di queste cose.

Claudia: hai fatto il pellegrinaggio di Arbaeen, verso Karbala. (Arabaeen è una parola araba che significa 40 e corrisponde al 20° giorno del mese lunare Safar. Nella religione islamica il periodo di lutto che in generale viene rispettato per la morte di familiari o persone care è proprio di 40 giorni). Posso chiederti se hai deciso da sola di farlo e perchè hai scelto di fare questo pellegrinaggio?

continua a leggere su zeroviolenzadonne.it

 

Claudia Borgia

Laureata in Scienze Politiche, lavora da anni come fotografa free lance.

View all posts

Add comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudia Borgia

Laureata in Scienze Politiche, lavora da anni come fotografa free lance.

PODCAST

Calendario