“Io non faccio le presentazioni per vendere i libri; piuttosto scrivo libri per fare presentazioni”. La battuta mi è scappata durante un incontro particolarmente vivace e come molte battute contiene un fondo di verità. Eccomi qua, un mese dopo la pubblicazione di Trans-Iran. Che cosa succede a chi si innamora della Persia?, a fare due conti con una risposta che – molto sinceramente – non mi aspettavo così calorosa e positiva.

Due presentazioni a Roma, altre tre fra Firenze, Genova e Torino. Non è soltanto una questione di quante persone partecipino o di quante copie siano vendute. Dipende dalle facce che incontri, dalle domande che ti fanno, dal fatto che quando la presentazione finisce, ti dispiace sempre un po’. Si parla di Iran, con italiani e iraniani, con chi l’Iran lo ha nel cuore e chi non lo conosce quasi per nulla. E ogni volta è una storia diversa, ogni volta emergono questioni, aneddoti, particolari che, nel libro non ci sono e che ci sarebbero potuti stare. Un lavoro in divenire. Trans-Iran, appunto.

Sperando di avere ancora tante “puntate” da vivere e raccontare.

 

L’audio della presentazione del 23 ottobre a Roma, con Antonella Vicini.

Antonello Sacchetti

Giornalista, blogger, podcaster, autore di diversi libri sull'Iran.

View all posts

Add comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Antonello Sacchetti

Giornalista, blogger, podcaster, autore di diversi libri sull'Iran.

PODCAST

Calendario