Il 20 aprile 2012 è stata installata a Villa Borghese a Roma la scultura di Nezami (Nezāmi-ye Ganjavī ) il più grande poeta epico – romanzesco, che portò uno stile realistico e colloquiale nell’epica persiana.
Sul piedistallo è stato inciso “POETA AZERBAIGIANO NIZAMI GANJAVI, 1141 – 1209”, e una targa porta la dicitura: “ Dono della Repubblica dell’Azerbaigian alla città di Roma, 20 aprile 2012” .
Solo chi non conosce la storia può credere a questo falso storico. Nezami è un poeta persiano al 100%, non azero. Italo Calvino parla della sua opera Le Sette principesse nel celebre Perché leggere i classici.
L’Associazione Culturale Italo Iraniana “ALEFBA” si sta adoperando per organizzare una protesta del mondo Accademico, Culturale e Civile affinché venga rimossa la dicitura “POETA AZERBAIGIANO”.
Diruz aderisce a questa causa culturale e civile.
Per informazioni e suggerimenti scrivere a : info@alefba.it
o telefonare al n.3473511465 (Bijan)
[youtube]http://youtu.be/6HrL3kRmSOw[/youtube]
Roma 3 Maggio 2012 – ore 11.00 -Villa Borghese
Una poesia di Nezami Ganjavi
http://sites.google.com/site/rakhshesh/articles-related-to-iranian-history
The world’s a body, Iran its heart,
No shame to him who says such a word
Iran, the world’s most precious heart,
excels the body, there is no doubt.
Among the realms that kings posses,
the best domain goes to the best.
“”””””””””””””””””””””””””””””””””’
Il mondo è un corpo, l’Iran il suo cuore,
Vergogna a chi dice una parola
Iran, il cuore più prezioso del mondo,
eccelle il corpo, non c’è dubbio.
Tra i regni che possiede re,
la migliore dominio passa al meglio.
**************************************
Caro Ganjiavi
Anche tu sei il cuore degli iraniani come iran è il cuore del mondo – Vahe
[…] prima volta che la Repubblica dell’Azerbaigian mostra tali comportamenti. Il 20 aprile 2012, Nezami Ganjawi è stato presentato come poeta dell’Azerbaijan e una sua statua è stata installata a Villa […]