Mahmoud Doulatabadi irrompe sulla scena letteraria internazionale con il suo libro Il Colonnello, un romanzo scritto più di venti anni fa ma che solo ora viene pubblicato (il primo Paese a darlo alle stampe è stata la Germania). Il Colonnello è ancora inedito in Iran. Doulatabadi, arrestato nel 1975 durante una rappresentazione teatrale dal regime dello Shah ed estromesso dall’Università dal regime degli ayatollah, ha scelto di continuare a vivere in Iran.
E scrivere è il mezzo attraverso cui raccontare la complessa storia del suo Paese, denunciando il paradosso di una Rivoluzione che ha mangiato i suoi figli. Il romanzo racconta infatti le tragiche vicende della famiglia di un ex colonnello dell’esercito di Reza Pahlavi caduto in disgrazia, i cui figli prendono parte alla rivoluzione del 1979 seguendo le diverse le diverse anime che l’hanno guidata. Attraverso la storia della famiglia del Colonnello, l’autore narra la storia e il declino dell’intera società iraniana i cui figli continuano, ancora oggi, a lottare.
Mahmoud Doulatabadi, Il colonnello, Narratori di Cargo, 2012
Add comment