Ogni tanto la Storia fa delle strane piroette. Era il novembre 2009 quando sul sito della Guida Ali Khamenei venne pubblicato questo video. Siamo in piena crisi degli ostaggi dell’ambasciata Usa di Teheran. L’attuale Guida Suprema Khamenei – allora vice ministro della Difesa – parla con uno degli ostaggi, John Limbert.
Limbert, sposato con un’iraniana, parla un ottimo persiano e dà vita con Khamenei a un dialogo in perfetto stile iraniano.
Khamenei gli chiede se stanno bene, se i bagni sono puliti, se il vitto è buono. Limbert ringrazia, dice che va tutto bene. C’è solo un problema: la grande ospitalità degli iraniani, che non ti lasciano mai andare via, nemmeno quando è tardi e tu dovresti andartene.
Khamenei annuisce, incassa e rilancia: quando gli Usa rimanderanno lo scià in Iran in modo che il governo rivoluzionario lo possa processare, gli ostaggi potranno tornare a casa.
Mmebro del National Iranian American Council , organizzazione che cura gli interessi della comunità irano-americana, Limbert ha scritto nel 2009 Negotiating with Iran: Wrestling the Ghosts of History, libro poco conosciuto in Italia.
Add comment