Le molte emergenze e le crisi che distinguono il Medio Oriente si riverberano in Europa e nel resto dell’Occidente. Di tali emergenze e crisi, l’Iran sembra vivere una situazione paradigmatica, sia per quanto riguarda il suo interno sia per quanto riguarda quell’eco che in Europa si può percepire. La conoscenza di quel Paese è comunque limitata ad informazioni ancora frammentarie, talora fuorvianti. Pare un peccato alla luce della sua storia e delle relazioni economiche che, anche con l’Italia e in particolare con la nostra Regione, non sono trascurabili.
E’ un fatto che l’Iran è un Paese importante ed interessante, rappresentando un formidabile intreccio di microcosmi culturali, religiosi e ambientali. Per questo motivo, il focus tenterà di dare una risposta ai molti interrogativi e alle curiosità che il pubblico attende.
Tale incontro, al quale siete gentilmente invitati, conclude il ciclo di conferenze, organizzato dall’Accademia Europeista del Friuli Venezia Giulia, dal titolo “Scenari tra Europa e Oriente”.
Interverranno:
Claudio Cressati, Presidente dell’Accademia Europeista del F.V.G.
Fabio Romano, cultore di Storia delle relazioni internazionali, Università di Trieste
Antonello Sacchetti, giornalista e blogger
Merzad Zarei, Console dell’Iran a Milano
Haji Hosseini, Consigliere dell’Ambasciata iraniana in Italia
Modera Pio Baissero, Direttore dell’Accademia Europeista del F.V.G.
Il convegno, a ingresso libero, si terrà presso la sala conferenze dell’Hotel Best Western Gorizia Palace, in Corso Italia 63, con inizio alle ore 17.30.
www.accademia-europeista.eu
un saluto al Convegno e auguri di buona riuscita, e un saluto a Gorizia e alla sua nuova Piazza, un po’ troppo ascetica, da bravi architetti.