Imparare il persiano. Pare facile. E forse non è poi così nemmeno difficile, per noi italiani. Io ci provo ormai da qualche anno e se i risultati rimangono incerti,  crescono il piacere e la passione di misurarmi con questo aspetto fondamentale dell’Iran.

Il primo approccio al persiano è stato attraverso un amico iraniano che mi ha dato le prime preziosissime lezioni private. Poi ho seguito un corso all’Istituto per l’Oriente (Nallino) a Roma (www.ipocan.it). La grammatica di riferimento era lo storico e temutissimo Coletti.

Lo scorso anno ho ripreso a esercitarmi da solo con Rosetta Stone. A questo strumento da autodidatta ho appena affiancato il Corso di lingua Persiana di Daniela Meneghini e Paola Orsatti (Hoepli Editore).

Devo dire che per ora è il libro che si sta rivelando più chiaro e utile di tutti quelli (italiani, inglesi e iraniani) usati per studiare il farsi. Lo consiglio senza alcun dubbio.

Antonello Sacchetti

Giornalista, blogger, podcaster, autore di diversi libri sull'Iran.

View all posts

Add comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Antonello Sacchetti

Giornalista, blogger, podcaster, autore di diversi libri sull'Iran.

PODCAST

Calendario