SISTEMA

La mappa del potere iraniano

Gli organismi politici della Repubblica islamica
Gli organismi politici della Repubblica islamica

Gli organismi politici della Repubblica islamica

La Guida: Capo dello Stato non è il presidente ma la Guida della rivoluzione (faqih).

Presidente della Repubblica:  eletto a suffragio universale ogni 4 anni. Può svolgere al massimo due mandati consecutivi. Il Presidente, dopo la riforma costituzionale del 1989, ha assorbito anche i compiti in precedenza assegnati al primo ministro. Il Presidente è il titolare dell’azione di governo: nomina i ministri e guida l’esecutivo.

Parlamento (Majlis): esercita il potere legislativo. I 270 membri sono eletti a suffragio universale dai cittadini di età superiore ai 18 anni per un periodo di 4 anni.

Assemblea degli Esperti: È l’organo istituzionale che ha il potere di indicare e di esautorare la Guida.

Consiglio per il Discernimento: vigilare sui rapporti tra parlamento e Consiglio dei Guardiani.

Consiglio dei Guardiani: composto da 12 membri. L’organo che controlla la conformità delle leggi con l’Islam, ne verifica la costituzionalità e ammette i candidati alle elezioni.

3 comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Gentile Antonello Sacchetti, posso chiederle se la mappa è una sua personale elaborazione o altrimenti qual è fonte? Vorrei inserirla in un mio elaborato universitario. Grazie e cordialmente, Giulia

  • La ringrazio molto per la sua risposta. Certamente citerò la fonte. Cordialmente, GP

PODCAST

Calendario