Brevi video per ripercorrere le tappe che dal 1977 al 1979 scandiscono il percorso che in Iran porterà alla caduta della monarchia e all'instaurazione della Repubblica islamica
Brevi video per ripercorrere le tappe che dal 1977 al 1979 scandiscono il percorso che in Iran porterà alla caduta della monarchia e all’instaurazione della Repubblica islamica
31 dicembre 1977: brindisi a Teheran tra Jimmy Carter e Mohammad Reza Pahlavi
7 gennaio 1978: un articolo del quotidiano Ettelaat scatena le proteste. E’ l’inizio della rivoluzione
16 gennaio 1979: lo scià abbandona per sempre l’Iran
1° febbraio 1979: l’ayatollah Khomeini torna in Iran dopo 16 anni di esilio
11 febbraio 1979: l’esercito si dichiara neutrale, la rivoluzione ha vinto
1 aprile 1979: nasce la Repubblica islamica
6 giugno 1989: i funerali di Khomeini sanciscono la fine della rivoluzione
20 luglio 1988: fine della guerra Iran-Iraq
8 settembre 1978: il venerdì nero
4 novembre 1979: assalto all’ambasciata Usa di Teheran
Antonello Sacchetti
Giornalista, blogger, podcaster, autore di diversi libri sull'Iran.
Conversazioni, interviste, presentazioni di libri: chiacchierate con esperti e appassionati. Il podcast di Antonello Sacchetti
S5X52 L'Iran nella crisi mondiale
byAntonello Sacchetti
Guerra ucraina, questione nucleare, sanzioni. Diretta con Marco Carnelos, CEO MC Geopolicy, ex ambasciatore in Iraq ed ex inviato speciale per la Siria e il processo di pace israelo-palestinese
—
Send in a voice message: https://anchor.fm/antonello-sacchetti/message
Add comment