Il ghormeh sabzi è uno dei piatti tradizionali iraniani più noti, anzi, secondo alcuni può essere considerato il piatto nazionale.
Essenziale, per questa pietanza, è un ingrediente: lo shanbalileh, detto anche fieno greco. Si tratta di una pianta alta fino a 60 centimetri, con foglie simili a quelle del trifoglio. Fiorisce da maggio a giugno. I frutti sono dei legumi di circa 8 cm contenenti semi di colore giallo scuro.
Ha un odore molto forte, che rimane sulle mani di chi cucina e sulla pelle di chi mangia spesso ghormeh sabzi.
Ingredienti per sei persone:
- 1, 5 kg di agnello disossato tagliato a dadini
- 1 cipolla
- prezzemolo e cipolla tagliati finemente
- coriandolo
- 1/3 tazza di olio
- 1 cucchiaino di curcuma
- coriandolo
- 2 tazze d’acqua
- 1/2 tazza di succo di limone
- 3 tazze di fagioli
- 12 tazze di spinaci tagliati finemente
- 1 patata a dadini.
- sale e pepe
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=mU84akQt-JY[/youtube]
Si cuoce la cipolla a fuoco medio finché non diventa dorata. Poi si aggiunge la curcuma e dopo un minuto la carne. Non appena la carne è cotta in superficie, bisogna abbassare il fuoco.
Si aggiungono acqua, fagioli, spinaci, erba cipollina, succo di limone sale, pepe e coriandolo e si lascia cuocere per un’ora. Controllare durante la cottura, aggiungendo acqua e succo di limone. Si serve con riso basmati poco alla volta, tenendo la pietanza nel tegame per non farla freddare.
Add comment