Spesso il calendario persiano genera confusione nei non iraniani. Si intrecciano, infatti, tre calendari: quello solare iraniano, quello lunare islamico e quello cristiano comunemente adottato a livello internazionale. Le festività islamiche seguono il calendario lunare e quindi cadono ogni anno in giorni diversi. Quelle invece più legate alla tradizione preislamica, come il No Ruz, seguono il calendario solare.
Chi deve programmare un viaggio in Iran, rischia perciò di incappare spesso nei giorni sbagliati, anche perché le feste sono davvero molte.
Ecco l’elenco delle festività in Iran nel 2018. Quelle, per intenderci, in cui gli uffici e la maggior parte degli esercizi pubblici rimangono chiusi.
Festività in Iran nel 2018
Febbraio
11 Febbraio: anniversario della Rivoluzione
Marzo
20 marzo: Nazionalizzazione del Petrolio
20 marzo: No Ruz (Capodanno persiano, inizia il 1397)
21, 22, 23, 24 marzo: Ferie di No Ruz
30 marzo: Nascita dell’Imam Ali
Aprile
1 aprile: Anniversario della nascita della Repubblica islamica
2 aprile: Giornata nazionale della natura (Sizdah bedar, fine delle celebrazioni di No Ruz)
13 aprile: Ascensione del Profeta
Maggio
2 maggio: nascita del Mahdi, l’Imam occultato
Giugno
4 giugno: Anniversario della morte di Khomeini
5 giugno: Anniversario Rivolta del 15 Khordad (sollevazioni contro l’arresto di Khomeini nel 1963)
6 giugno: Martirio dell’Imam Ali
15 giugno: Eid-e-Fetr (Fine del Ramadan)
16 giugno Eid-e-Fetr (festa aggiuntiva)
Luglio
9 luglio: Martirio dell’Imam Sadeq
Agosto
21 agosto: Eid-e-Ghorban (Festa del Sacrificio)
29 agosto: Eid-al-Ghadir (Celebrazione della designazione di Ali come successore di Muhammad)
Settembre
19 settembre: Tassoua
20 settembre: Ashura
Ottobre
29 ottobre: Arbaeen
Novembre
7 novembre: morte del Profeta Muhammad e Martirio dell’Imam Hassan
8 novembre: martirio dell’Imam Reza
25 novembre: nascita del Profetta Muhammad e dell’Imam Sadeq
Dicembre
21 dicembre: Shabe Yalda, Solstizio di inverno
Add comment