Gli Stati Uniti usciranno dall’accordo sul programma nucleare dell’Iran: lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in una conferenza stampa l’8 maggio 2018. Secondo Trump, “l’accordo serve solo alla sopravvivenza del regime a cui permette ancora di arricchire uranio”.
“Abbiamo le prove che Teheran ha mentito sul programma nucleare”, ha detto il presidente americano Donald Trump.
Gli Stati Uniti “non saranno ostaggio del ricatto nucleare dell’Iran”, ha ancora detto il presidente americano, definendo l’accordo del 2015 “disastroso, imbarazzante e che non avrebbe mai dovuto essere firmato”.
Teheran “non abbandonerà l’accordo sul nucleare”, un’intesa che gli Usa “non hanno mai rispettato”: lo ha affermato il presidente iraniano Hassan Rohani in diretta tv dopo l’annuncio del presidente Usa Donald Trump. Rohani ha aggiunto che Teheran continuerà ad andare avanti sull’intesa con gli altri firmatari. “C’è poco tempo per iniziare i negoziati per mantenere in piedi l’accordo sul nucleare” con gli altri partner senza gli Usa, ha detto Rohani in diretta tv. Se i negoziati fallissero, “ho dato disposizione all’Agenzia per l’energia atomica iraniana di essere pronta a riprendere l’arricchimento dell’uranio come mai prima, già nelle prossime settimane”.
In response to US persistent violations & unlawful withdrawal from the nuclear deal, as instructed by President Rouhani, I'll spearhead a diplomatic effort to examine whether remaining JCPOA participants can ensure its full benefits for Iran. Outcome will determine our response.
— Javad Zarif (@JZarif) May 8, 2018
Tutti i Paesi che aiuteranno l’Iran sul nucleare – spiega il numero uno della Casa Bianca – saranno colpiti dalle sanzioni.
Le sanzioni Usa all’Iran rientreranno in vigore fra 90 giorni, a partire da oggi. Lo affermano fonti dell’amministrazione Trump a Fox News. Le stesse fonti spiegano come gli Stati Uniti saranno ufficialmente fuori dall’accordo sul programma nucleare di Teheran solo quando le sanzioni verranno reintrodotte.
Mogherini: ‘L’Ue determinata a preservare l’accordo’ – “L’accordo nucleare appartiene all’intera comunità internazionale e l’Ue è determinata a preservarlo, al popolo iraniano dico: fate in modo che nessuno lo smantelli, è uno dei più grandi obiettivi mai raggiunti dalla comunità internazionale”. Così l’Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue, Federica Mogherini, commenta la decisione di Trump.
Gentiloni: ‘L’accordo va mantenuto, l’Italia è con l’Ue’ – “L’accordo con l’Iran va mantenuto. Contribuisce alla sicurezza nella regione e frena la proliferazione nucleare. L’Italia con gli alleati europei per confermare gli impegni presi”, scrive su Twitter il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni.
May, Merkel e Macron: ‘Rammarico e preoccupazione’ – I leader di Germania, Francia e Gran Bretagna, Angela Merkel, Emmanuel Macron e Theresa May, esprimono “rammarico e preoccupazione” per la decisione del presidente Donald Trump di ritirare gli Usa dall’accordo sul nucleare con l’Iran e ribadiscono che al contrario Berlino, Parigi e Londra intendono restare fedeli a quell’intesa. Lo si legge in una dichiarazione congiunta a tre diffusa da Downing Street. (Fonte: Ansa)
Accordo con #Iran va mantenuto. Contribuisce alla sicurezza nella regione e frena la proliferazione nucleare. L'Italia con gli alleati europei per confermare gli impegni presi.
— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) May 8, 2018
Add comment