Incontro con Antonello Sacchetti. Martedì 18 febbraio dalle 18 alle 20, Sala Consiliare del III Municipio, Piazza Sempione, 15 Roma
Author - redazionediruz
Il blogger Damiano Crognali ha intervistato Davood Abbasi e Antonello Sacchetti
Il video integrale dell'incontro con Antonello Sacchetti tenutosi il 15 ottobre 2019 a Roma presso la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo
Il calendario aggiornato con le presentazioni in tutta Italia nei prossimi mesi
Intervista di Sputnik ad Antonello Sacchetti sulle conseguenze economiche del ritiro degli Usa dal JCPOA
Il proto-Cristianesimo nella sconosciuta regione del nord dell'Iran. Mercoledì 9 maggio 2018 presso la Basilica di San. Pancrazio, via San.Pancrazio n.5/D , alle ore...
Dopo il workshop sulle qanat tenutosi a Teheran nel 2012, il team di Hydrocity, guidato dall’architetto iraniano-canadese Sara Kamalvand, ne ha da poco tenuto un...
Il poeta persiano Rumi scrisse che la verità è uno specchio caduto dalle mani di Dio e andato in frantumi. Ognuno di noi ne raccoglie un frammento e, specchiandosi...
Il Centro di Ricerca e Sperimentazione Metaculturale, ente accreditato alla Regione Lazio per la formazione e l’orientamento professionali, presenta un corso...
La Fattoria degli Umani tratta il ciclo storico della violenza umana con uno sguardo acuto sia alle vicende attuali di un’area geografica specifica del medio...
L’articolo di Alberto Negri uscito sul Sole 24 Ore del 2 marzo 2015. L’Iran non delude mai. Era entusiasta il sassofonista americano Bob Belden che si è...
Su La Stampa del 25 febbraio 2015 l’ex ambasciatore italiano a Teheran Roberto Toscano analizza in un editoriale la lunghissima questione del nucleare iraniano...
Un incontro per presentare itinerario, condizioni e dettagli del viaggio che sto organizzando per il prossimo giugno. Sarà l’occasione per fare domande o anche...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. La vittoria della Rivoluzione islamica iraniana nel 1979 è considerata una delle più importanti rivoluzioni politiche internazionali...
Traduzione parziale di un articolo originale di Amir Madani per l’Huffington Post La spietata macchina omicida dell’ISIS (Islamic State of Iraq and al-Sham)...
Teheran e Gruppo 5+1 riprendono i colloqui sul programma nucleare iraniano. I negoziati a Vienna sono anche l’occasione per discutere di Iraq. Antichi avversari, Stati...
Un’interessante recensione di uno spettacolo teatrale in scena a Teheran. Fonte: Radio Italia Irib Ci sono stati sempre uomini che diventarono eterni nella storia...
L’intervento dell’Ambasciatore Seyed Mohammed Ali Hosseini per la Rivista Trimestrale Affari Esteri n. 169 Anno XLV (2013) . Nel nome di Dio I DOPPI...
Ponte33 è una piccola casa editrice nata nell’estate del 2009, dalla passione di due studiose di lingua e cultura persiana, Felicetta Ferraro e Bianca Maria...