Ieri notte il Ministero degli Interni iraniano ha rilasciato la lista dei candidati ammessi dal Consiglio dei Guardiani alle elezioni. Adesso è ufficiale quanto...
Presentazione del libro di Antonello Sacchetti Trans-Iran. Che cosa succede a chi si innamora della Persia? Babak Karimi, cineasta iraniano, dialoga con l’autore...
Colpo di scena finale. A meno di mezz’ora dalla chiusura dei termini, Ali Akbar Rafsanjani si è registrato per le presidenziali del 14 giugno. Registrazione in...
Il 7 maggio è iniziata la registrazione per i candidati alle presidenziali presso il ministero dell’Interno di Teheran. I candidati hanno tempo fino alle 18 di...
Rete Oro: puntata di Up&Down del 30 aprile 2013. Alessandra Pesaturo intervista Antonello Sacchetti.
[youtube][/youtube]
A pochissimi giorni dalla presentazione ufficiale delle candidature per le presidenziali, la scena politica iraniana è scossa da segnali contrastanti e clamorosi. Il 27...
Alle elezioni presidenziali iraniane manca un mese e mezzo. Per ora l’attenzione dei media internazionali è blanda e d’altra parte la campagna elettorale deve ancora...
Nessuna nuova, buona nuova? Il vertice di due giorni tra Iran e gruppo 5+1 (Stati Uniti, Cina, Russia, Inghilterra, Francia, membri del Consiglio di sicurezza dell’ONU...
Noruz è alle porte e come ogni anno da quando è presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha inviato un video messaggio di auguri agli iraniani. ...
Articolo pubblicato su Arab Media Report L’Oscar al film hollywoodiano Argo non ha colto di sorpresa le autorità e i media iraniani. Mentre le autorità accusano la...
Il capodanno persiano in Italia. Appuntamenti, notizie, foto e video. Ecco lo storify.
[View the story “No Ruz 1392” on Storify]
Il Cilindro di Ciro il Grande sarà esposto in 5 musei degli Stati Uniti. A dare la notizia è stato il British Museum. L’esposizione pubblica dell’antico cilindro è...
Che cosa succede a chi si innamora della Persia? Il mio nuovo libro in immagini, parole, presentazioni, interviste. [View the story “Trans-Iran” on...
Ecco le date delle nuove presentazioni di Trans-Iran, che cosa succede a chi si innamora della Persia?, ultimo libro di Antonello Sacchetti. MILANO – Mercoledì 27...
Civiltà dell’Iran. Passato, presente e futuro. E’ il titolo della due giorni in programma a Roma venerdì 22 e sabato 23 febbraio presso la Facoltà di Lettere...
Dalla presentazione della mostra La città di Teheran, nonostante la sua giovane età (250 anni), è la capitale di un paese con una civiltà di più di tremila anni, che in...
La situazione politica interna dell’Iran ha fatto passare in secondo piano la storica visita di Ahmadinejad al Cairo in occasione di un summit di Paesi islamici. È la...
Giovanna Canzano intervista Antonello Sacchetti, autore di Trans-Iran. Che cosa succede a chi si innamora della Persia. Si parla di Iran, di cultura persiana, di...
Riceviamo e pubblichiamo. Egregio Direttore de “La Stampa” L’Ambasciata della Repubblica islamica dell’Iran porge i suoi “complimenti” riguardo all’articolo intitolato...
«Non sta a noi dire se il velayat-e faqih sia legittimo o meno, se la Repubblica islamica sia il sistema migliore per l’Iran: spetta agli iraniani! Troppo spesso i...
Il nome deriva da “mela insana”, il frutto infatti contiene la solanina che tende a scomparire con la maturazione e scompare completamente con la cottura...
Il 1° gennaio 2013, si è svolta a Teheran la conferenza “Rumi nella prospettiva del tempo” (Molana dar gozare zaman) con la partecipazione di grandi...
La registrazione audio della presentazione Si svolge SABATO 9 FEBBRAIO a partire dalle ore 18.30, presso il Centro del Tango Argentino in...
Circa il 97 percento dei 70 milioni di iraniani sono musulmani, mentre il restante 3 percento è composto da altre religioni. La Costituzione della Repubblica Islamica...
L’Istituto Culturale dell’Iran nel quadro delle sue attività svolte a promuovere lo scambio culturale e a presentare le personalità letterarie e culturali dell’Iran...
C’era taluno, non c’era qualcuno, oltre al buon Dio non c’era nessuno. Si narra che nell’antica Persia viveva un commerciante che possedeva un...
L’Iran, dal punto di vista geografico, vanta una varietà unica al mondo ed allo stesso tempo una ricchezza storico-culturale particolare. Il nostro tappeto volante vi...
Peccato non averlo letto prima questo libro. Perché mi sarebbe stato di grande aiuto durante l’ultima presentazione del mio di libro, Trans-Iran, quando sull’Iran...
Il patrimonio culturale immateriale dell’Antica Persia, ereditato dall’Iran, è talmente vasto ed affascinante che fa gola a molti altri paesi che negli ultimi anni...
Il majles, il parlamento iraniano, ha approvato delle modifiche alla legge che regola le elezioni del Presidente della Repubblica Islamica, fissate per il 14 giugno 2013...