Il 20 marzo 2017 è iniziato l’anno persiano 1396. Per gli iraniani è tempo di vacanze (le più lunghe di tutto l’anno), di bilanci e di previsioni. E di...
Il ghormeh sabzi è uno dei piatti tradizionali iraniani più noti, anzi, secondo alcuni può essere considerato il piatto nazionale. Essenziale, per questa pietanza, è un...
Come ogni anno, il mese di marzo, in concomitanza con il No Ruz, è ricco di appuntamenti riguardanti l’Iran. Personalmente, sarò impegnato in diverse iniziative. Sabato...
Voci Globali mi ha intervistato sulla situazione politica in Iran a pochi mesi dalle elezioni presidenziali. Il prossimo maggio in Iran si terranno le elezioni...
Le conseguenze del cinema iraniano. Dopo aver visto Forushandeh, Il cliente, (ma in originale il titolo vuol dire “Venditore”) ultimo film del Premio Oscar...
A proposito di cinema iraniano. Sabato 5 marzo 2017 ho partecipato alla inaugurazione di una rassegna di cinema iraniano a Torino. Ecco il video del mio breve intervento
Sabato 4 marzo si svolge a Torino l'inaugurazione di una rassegna di film iraniani. Si tratta di un progetto nato dalla collaborazione tra Farabi, Fajr International...
Domenica 5 marzo, alle ore 16.30, verrà presentato il romanzo Via della Rivoluzione (edito da Lastaria edizioni), scritto da Amir Cheheltan, autore iraniano alla sua...
Tutti sembrano voler andare in Iran, adesso. Ma cosa è davvero l’Iran? Cosa è questo grande Paese oggi, anno di grazia 2016? Una nuova frontiera per gli...
Chi sfiderà Hassan Rouhani alle presidenziali di maggio? Tra i conservatori, oltre ai soliti noti – come il sindaco di Teheran Qalibaf e l’ex negoziatore...
Un omaggio a Forrugh Farrokhzad, indimenticata poetessa iraniana (1935-1967). La ricordiamo con due brevi estratti dalle sue poesie con due brevi video. Dono Io parlo...
La tensione fra gli USA e l’Iran è di nuovo alle stelle. Il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif ha invitato il neoeletto presidente degli USA Donald...
“Esteghlal, azadi, jomuri-e islami”. “Indipendenza, libertà, repubblica islamica”. Era questo lo slogan più in voga durante la rivoluzione che caccio lo scià dall’Iran...
Il 19 gennaio 2017, a seguito di un incendio sviluppatosi nei piani più alti, il Plasco, considerato il più antico grattacielo di Teheran, è crollato uccidendo almeno...
Una donna presidente della Repubblica islamica dell’Iran? Fermi tutti: è una battuta o un’ipotesi politica? Andiamo con ordine: in Iran una donna può essere...
Il nuovo libro di Antonello Sacchetti “La rana e la pioggia. L’Iran e le sfide del presente e del futuro”. (Infinito Edizioni). Secondo una...
Di fronte alle immagini dei funerali di Akbar Hashemi Rafsanjani, la sensazione è di non essere più nella semplice cronaca politica ma nella Storia. Sono stati definiti...
È la notizia con cui si apre il 2017 iraniano: l’8 gennaio, all’età di 82 anni, muore a Teheran Ali Akbar Hashemi Rafsanjani, capo del Consiglio per il...
Il futuro della Repubblica islamica iraniana è uno di quegli argomenti destinati a tornare sempre, a intervalli più o meno regolari. In prossimtà o subito dopo le varie...
L’impossibilità di essere un Paese normale. Potrebbe essere il titolo per questo scorcio di 2016 per l’Iran. A meno di un mese dalle elezioni americane, i...
E’ uno degli antipasti più comuni sulla tavola persiana e, in genere, uno tra i più graditi dagli italiani. Mirza Ghasemi è un piatto a base di melanzane che può...
Per mesi si è detto: per capire come andranno le elezioni presidenziali iraniane di maggio, aspettiamo quelle americane di novembre. Ecco qua: il quarantacinquesimo...
L’Iran presenta le sue “eccellenze” all’Italia per la prima volta dopo 37 anni, per la precisione dalla Rivoluzione del 1979. Oltre cento delle più importanti aziende...
Qualcuno ha detto che in Iran il passato è tutto. Quindi non c’è da stupirsi troppo se persino Ciro il Grande, il fondatore della dinastia degli Achemenidi (550...
Dopo giorni di speculazioni e smentite, il 20 ottobre è arrivata la notizia ufficiale: tre ministri del governo di Hassan Rouhani si sono dimessi. Si tratta del ministro...
La rana e la pioggia (Infinito Edizioni) è il mio quinto libro sull’Iran. Da quando, ormai dieci anni fa, ho pubblicato I ragazzi di Teheran, le presentazioni sono...
Molti anni fa un terribile terremoto colpì l’Iran. Mario Casari, tra i persianisti italiani più stimati, tradusse questi celebri versi di Saadi di Shiraz (1203...
Per le vittime del terremoto del Centro Italia. Appuntamento martedì 30 agosto alle ore 18 presso Taberna Persiana con i Fratelli Mohsenipur