Non solo le città del tour classico, ovvero Teheran, Shiraz, Yazd e Isfahan, ma anche lo spettacolare deserto di Lut, i castelli della regione del Kerman, e la natura...
L'ultima opera del regista iraniano (Seh Rokh), premiata a Cannes per la migliore sceneggiatura, lascia più di un dubbio
Narges Abyar, Rakshan Bani Etemad, Ida Panahandeh, rassegna al MAXXI di Roma dal 23 al 25 giugno 2018.
Con Francesca Borghetti, autrice del film documentario Climbing Iran. Partecipano Antonello Sacchetti, giornalista ed esperto di Iran, e Stefano Ardito, scrittore e...
Non solo le città del tour classico, ovvero Teheran, Shiraz, Yazd e Isfahan, ma anche lo spettacolare deserto di Lut, i castelli della regione del Kerman, e la natura...
Ritratto del fondatore della Repubblica islamica di Iran. La rivoluzione del 1979 e l'ideologia alla base del nuovo assetto istituzionale
Come il ritiro degli Usa dall'accordo sul nucleare sta influenzando la politica interna e i rapporti economici tra Teheran e l'Italia. Due analisi dell'ISPI
A soli 1.800 euro, volo A/R Roma-Teheran compreso. Il tour comprende Teheran, Shiraz, Yazd, Esfahan. La quota comprende anche un volo interno Teheran-Shiraz, tutti gli...
Non solo le città del tour classico, ovvero Teheran, Shiraz, Yazd e Isfahan, ma anche lo spettacolare deserto di Lut, i castelli della regione del Kerman, e la natura...
Cos'è il Ramadan. Per milioni di musulmani è il mese del digiuno. Una guida per capire significati e abitudini. Quando cade nel 2020?
Gli Stati Uniti usciranno dall’accordo sul programma nucleare dell’Iran: lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in una conferenza stampa...
In uno show televisivo il premier israeliano accusa a Teheran di lavorare alla bomba. Ma - a parte Trump - non gli crede nessuno
Il 25 aprile 2018, all'età di 74 anni, è morto a Parigi Abbas Attar, uno dei più importanti fotografi viventi, probabilmente quello iraniano più noto
Sabato 5 maggio 2018 l'associazione Confronti presenta il libro 'La rana e la pioggia' di Antonello Sacchetti
Esce in Italia il libro autobiografico di Ahmad Dehqan con la traduzione di Michele Marelli
Kamran Shirdel ha raccontato con la macchina da presa l’Iran degli anni precedenti la rivoluzione del 1979. Anni tumultuosi di crescita economica e profondi...
I profughi polacchi in Iran. Nel 1942 la Persia accolse e salvò 120mila rifugiati in fuga dall’Unione Sovietica. Una storia quanto mai attuale
Non solo le città del tour classico, ovvero Teheran, Shiraz, Yazd e Isfahan, ma anche lo spettacolare deserto di Lut, i castelli della regione del Kerman, e la natura...
Un referendum in Iran: perché se ne sta parlando? E' cominciato tutto da un discorso del presidente Hassan Rouhani in occasione del 39esimo anniversario della...
Dal 18 al 25 maggio 2018 a soli 1.800 euro, volo A/R Roma-Teheran compreso. Il tour comprende Teheran, Shiraz, Yazd, Esfahan. La quota comprende anche un volo interno...
Diverse donne protestano pubblicamente contro il velo obbligatorio, Khamenei chiede alle Guardie della rivoluzione di fare un passo indietro in economia, il parlamento...
Da sabato 14 aprile 2018 presso l'Istituto Culturale dell'Iran in via Maria Pezzè Pascolato 9, Roma.
A quasi un mese dall'ondata di proteste di piazza, nella Repubblica islamica si è aperto un dibattito pubblico per certi versi del tutto inedito
Le città iraniane sono piene di murales che ricordano i martiri, i caduti della guerra contro l’Iraq. Durante gli otto anni del conflitto (1980-88), le strade delle...
Video-installazione della storica e giornalista italo-iraniana Farian Sabahi che ricorda la storia degli ebrei polacchi che durante la Seconda Guerra Mondiale trovarono...
La festa del fuoco (Chaharshanbe Surì) è senza dubbio la più divertente tra quelle legate all’arrivo del No Ruz, il nuovo anno persiano. Si celebra la sera dell’ultimo...
L’inizio del nuovo anno non cade automaticamente ogni 21 marzo, ma varia di volta in volta.
Una prima analisi delle manifestazioni anti governative in corso in varie città. Le differenze sostanziali con quanto accadde nel 2009 con l'Onda Verde
Celebrazioni religiose e feste nazionali: ecco tutte le date da conoscere prima di programmare un viaggio in terra di Persia
L’Epifania è senza dubbio una delle feste cristiane più popolari. Fino agli anni Settanta era in Italia la festa dei regali per antonomasia. I bambini aspettavano la...