L'Iran non si ritira dall'accordo, ma riprenderà l'arricchimento del suo uranio se entro 60 giorni i partner europei non accetteranno le sue richieste
Una nuova rubrica per segnalare gli articoli riguardanti l'Iran più interessanti degli ultimi giorni
Rivoluzionario della prima ora, direttore della Radio Televisione iraniana e poi ministro degli Esteri, accusato di tradimento e fucilato nel 1982
E perché la decisione della Casa Bianca di considerarli una formazione terroristica non fa altro che rafforzare i conservatori iraniani
Iran, 1979. La rivoluzione, la Repubblica islamica, la guerra con l'Iraq. Video intervista con Antonello Sacchetti
Teheran, ottobre 1973: "Le donne? Uguali per legge, non per capacità"
Riproponiamo l'intervista che l’Ayatollah Khomeini rilasciò alla celebre giornalista italiana il 26 settembre 1979 a Teheran
La mostra dal 21 marzo 2019 al MAO Museo d'Arte Orientale di Torino. Fotografie di Farian Sabahi
Il video integrale del convegno organizzato da ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale) a Milano il 4 marzo 2019
Il ministro degli Esteri iraniano annuncia a sorpresa le dimissioni. Cosa ha determinato questa scelta e cosa potrebbe accadere ora
L’intervento di Antonello Sacchetti al Seminario “Iran Patrimonio dell’Umanità. Le relazioni culturali tra Italia e Iran”. Sala Tatarella – Palazzo dei Gruppi...
A Varsavia gli Usa provano a formare un'alleanza in chiave anti Teheran.
Nella provincia del Sistan e Balucistan un attentato uccide oltre 40 militari
Una diretta Facebook domenica 10 febbraio per parlare della rivoluzione iraniana del 1979, alla vigilia del suo quarantesimo anniversario
Presso l'Istituto Culturale dell'Iran a Roma, a partire da sabato 23 febbraio 2019
Viaggio in Iran dal 12 al 24 maggio 2019. A 2.850 euro voli internazionali, volo interno, pensione completa, visite e visto compresi
Quella iraniana fu l’ultima grande rivoluzione del Novecento, la prima ad essere trasmessa in televisione e a essere immortalata dai reporter di tutto il mondo. Esistono...
Domenica 27 gennaio alle ore 18 presso il Teatro Greco, in via Ruggero Leoncavallo 10
Tutte le date da conoscere prima di organizzare un viaggio in terra di Persia
Prossimo appuntamento mercoledì 28 agosto, ROMA, nell'ambito della manifestazione Letture lungo il Fiume, lungotevere Castello, ore 19
Brevi video per ripercorrere le tappe che dal 1977 al 1979 scandiscono il percorso che in Iran porterà alla caduta della monarchia e all'instaurazione della Repubblica...
Lo scrittore e giornalista iraniano si è spento a Roma. Una persona raffinata e gentile, un osservatore mai banale della politica e dell'attualità
Dal 5 novembre 2018 ripristinate tutte le misure sospese dopo l'accordo sul nucleare del 2015. Dall'amministrazione Trump uno schiaffo a Teheran e all'Ue
Viaggio in Iran dal 28 dicembre 2018 al 9 gennaio 2019. Teheran, Shiraz, Yazd e Isfahan, il deserto di Lut e i castelli della regione del Kerman
Da sabato 6 ottobre, ciclo di dodici lezioni presso l'Istituto Culturale dell'Iran (Via Maria Pezzè Pascolato, 9) con rilascio di certificato
Ventinove morti e decine di feriti in occasione della celebrazione dell'inizio della guerra con l'Iraq. Al-Ahwaz e Isis rivendicano, Zarif accusa sauditi e Usa
Due romanzi di due giovani autori, Zahra ̓Abdi e Mehdi Asadzadeh, raccontano storie vere, lontane dagli stereotipi tipici di molti libri iraniani
Il parlamento iraniano licenzia il ministro delle Finanze e costringe il presidente- sempre più isolato - a un duro confronto in aula
Libri di autori iraniani o comunque legati all'Iran consigliati per le vacanze
Perché il botta e risposta a distanza tra Hassan Rouhani e Donald Trump finisce per rafforzare il presidente iraniano
L'ultimo libro di Farian Sabahi "Non legare il cuore. La mia storia persiana tra due paesi e tre religioni"