Rassegna dedicata alle produzioni di giovani documentaristi iraniani a Palazzo Merulana di Roma. Lunedì 23, mercoledì 25 e giovedì 26 settembre 2019
Viaggio in Iran dal 27 Dicembre 2019 all'8 Gennaio 2020. Teheran, Shiraz, Yazd, Kerman, deserto di Lut, Isfahan e Kashan. 2.885 euro voli e visto compresi
Venti anni fa gli studenti di Teheran diedero vita a un movimento di proteste represso in modo brutale. Fu l'inizio della fine dell'era Khatami
L'Iran riprende ad arricchire l'uranio al 5 per cento ma, a differenza di quanto scrivono i media italiani, non esce dall'accordo sul nucleare
Viaggio nell’Iran meno noto: si parte dal Khuzestan, con lo Ziggurat del secondo millennio avanti Cristo; poi si procede verso l’Iran verdeggiante del nord-ovest...
Il 13 giugno sono state attaccate due petroliere in transito nel Golfo dell’Oman. Gli Usa accusano l'Iran ma non ci crede praticamente nessuno. Ecco perché
Viaggio in Iran dal 29 ottobre all'11 novembre 2019. Dall'antichità di Persepoli alla modernità di Teheran. Con Antonello Sacchetti e Davood Abbasi
Un ricordo molto personale di Felicetta Ferraro, iranista, addetto culturale all'ambasciata italiana a Teheran, fondatrice della casa editrice Ponte33
La femminista Usa arrivò in Iran in occasione dell'8 marzo 1979. Un libro ricostruisce quei giorni
A quarant'anni dalla rivoluzione e a trenta dalla prima riforma, in Iran si torna a parlare di nuove modifiche alla Costituzione
Teheran, Shiraz, Yazd, Isfahan e il deserto di Lut. Tutto a 2.785 euro, voli e visto compresi
Si parla tanto di Iran. E (stavolta) non è una buona notizia. Gli articoli più interessanti di questa settimana
L'Iran non si ritira dall'accordo, ma riprenderà l'arricchimento del suo uranio se entro 60 giorni i partner europei non accetteranno le sue richieste
Una nuova rubrica per segnalare gli articoli riguardanti l'Iran più interessanti degli ultimi giorni
Rivoluzionario della prima ora, direttore della Radio Televisione iraniana e poi ministro degli Esteri, accusato di tradimento e fucilato nel 1982
E perché la decisione della Casa Bianca di considerarli una formazione terroristica non fa altro che rafforzare i conservatori iraniani
Iran, 1979. La rivoluzione, la Repubblica islamica, la guerra con l'Iraq. Video intervista con Antonello Sacchetti
Teheran, ottobre 1973: "Le donne? Uguali per legge, non per capacità"
Riproponiamo l'intervista che l’Ayatollah Khomeini rilasciò alla celebre giornalista italiana il 26 settembre 1979 a Teheran
La mostra dal 21 marzo 2019 al MAO Museo d'Arte Orientale di Torino. Fotografie di Farian Sabahi
Il video integrale del convegno organizzato da ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale) a Milano il 4 marzo 2019
Il ministro degli Esteri iraniano annuncia a sorpresa le dimissioni. Cosa ha determinato questa scelta e cosa potrebbe accadere ora
L’intervento di Antonello Sacchetti al Seminario “Iran Patrimonio dell’Umanità. Le relazioni culturali tra Italia e Iran”. Sala Tatarella – Palazzo dei Gruppi...
A Varsavia gli Usa provano a formare un'alleanza in chiave anti Teheran.
Nella provincia del Sistan e Balucistan un attentato uccide oltre 40 militari
Una diretta Facebook domenica 10 febbraio per parlare della rivoluzione iraniana del 1979, alla vigilia del suo quarantesimo anniversario
Presso l'Istituto Culturale dell'Iran a Roma, a partire da sabato 23 febbraio 2019
Viaggio in Iran dal 12 al 24 maggio 2019. A 2.850 euro voli internazionali, volo interno, pensione completa, visite e visto compresi
Quella iraniana fu l’ultima grande rivoluzione del Novecento, la prima ad essere trasmessa in televisione e a essere immortalata dai reporter di tutto il mondo. Esistono...
Domenica 27 gennaio alle ore 18 presso il Teatro Greco, in via Ruggero Leoncavallo 10
Tutte le date da conoscere prima di organizzare un viaggio in terra di Persia