Il commento alla sconfitta del Team Melli ad opera della nazionale Usa. Ne abbiamo parlato con Saman Javadi
Commentiamo insieme al blogger italo-iraniano Saman Javadi la secondo partita del Team Melli al mondiale di calcio Qatar 2022
La rivoluzione iraniana e le sue conseguenze. Storia di un ex Primo ministro dell'ultimo scià Mohammad Reza Pahlavi
Nella partita d'esordio al mondiale in Qatar, il Team Melli viene travolto 6 a 2 dall'Inghilterra. Ne parliamo con Saman Javadi
Secondo appuntamento del gruppo di lettura Angolo acuto. Parliamo del romanzo di Kader Abdolah con Daniela Zois
“L’importanza di essere Iran”. Online sabato 10 e domenica 11 dicembre. Si parla di nazionalismo iraniano e identità sciita Sabato 10 e domenica 11...
A due mesi dall'inizio delle proteste, un'analisi del conflitto di narrazioni su quanto sta avvenendo nella Repubblica islamica. Diretta con Luciana Borsatti
La crisi della Repubblica islamica a un mese e mezzo dall'inizio delle proteste. Ne parliamo con Alessandro Bruno, giornalista ed ex funzionario Onu
I due mesi di proteste dimostrano la crisi organica della Repubblica islamica, ma rivelano anche un generale imbarbarimento del dibattito intorno al futuro del Paese
Dal prezzo della benzina al programma nucleare, dalla diffusione di internet all'inquinamento, fino al sistema di istruzione
Continuano le proteste nel Paese a sei settimane dalla morte di Mahsa Amini. A Shiraz un attentato terroristico uccide 15 persone nel santuario di Shah Cheragh. Come...
Diretta di martedì 25 ottobre 2022. Si parla delle proteste in Iran, della presunta richiesta di ritiro del Team Melli dai mondiali di calcio e di molto altro...
Tra Stati nazionali, potenze continentali e organizzazioni sovranazionali. Presentazione del nuovo manuale edito da Mondadori
Con Claudio Zito parliamo dell'ultimo film di Jafar Panahi, Premio speciale della giuria alla 79esima Mostra del Cinema di Venezia
Diretta con Minoo Mirshahvalad, ricercatrice presso la Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII
Primo appuntamento del gruppo di lettura Angolo acuto. Si parte dal celebre romanzo di Iraj Pezeshkzad tradotto in italiano da Anna Vanzan
I fatti della settimana in Iran. Gli ultimi sviluppi della situazione interna al ventesimo giorno di proteste
Presentazione del libro di poesie di Sohrab Sepehri tradotto da Faezeh Mardani e Francesco Occhetto. Letture di Angelo Callipo
La storia della ventiduenne iraniana fermata dalla polizia religiosa a Tehran e morta il 16 settembre 2022 dopo tre giorni di coma
Il Team Melli, le amichevoli, le prese di posizione dei calciatori sul caso Mahsa Amini e le proteste
Tour virtuale nella memoria del conflitto Iran-Iraq. Diretta con la Dott.ssa Elisa Gagliardi Mangilli, storica dell'arte, Università degli Studi di Udine
I fatti della settimana in Iran. In collegamento da Tehran Davood Abbasi
La prima guida in lingua persiana per imprenditori che intendono investire in Italia. Diretta con l'autore Dario Gorji
Interviene Neda Alizadeh Kashani, docente universitaria e traduttrice letteraria. Dottore di ricerca in Lingue e Letterature Moderne e Comparate dall’Università degli...
Nuova iniziativa all'interno delle Conversazioni sull'Iran. Il primo titolo è "Mio zio Napoleone. Ne parleremo il 13 ottobre
A cura di Farad Bastami. Diretta di martedì 13 settembre 2022
Primo appuntamento della sesta stagione con la Rassegna Persiana. Ospiti Davood Abbasi da Tehran e alcuni partecipanti del suo ultimo tour
La diretta di sabato 3 settembre. Domande e risposte e alcune anticipazioni della nuova serie di livestream a tema Iran
#iran #livestream #antonellosacchetti #podcast #livestreaming #persia #conversazioniran Iscriviti al canale e attiva le notifiche. Per seguire il mio blog Diruz: Seguimi...
Il colpo di Stato sostenuto da Usa e Gran Bretagna che il 19 agosto 1953 rovesciò il governo democraticamente eletto di Mossadeq