Domande e risposte con Davood Abbasi in collegamento da Tehran. Diretta di venerdì 27 gennaio 2023
Il Parlamento europeo vota per inserirli nella lista dei terroristi. Ne parliamo con Alessandro Cassanmagnago
Una diretta aperta con domande e risposte sull'attuale situazione in Iran a quattro mesi dall'inizio delle proteste
Diretta con Saman Javadi. La situazione del calcio femminile, la solidarietà del Team Melli verso i detenuti, il processo ad Amir Nasr Azadani le storie diverse di Ali...
Diretta con Davood Abbasi (Persia Viaggi) in collegamento da Tehran. Parliamo della situazione nel Paese alla luce degli ultimi sviluppi
La durata e la reale adesione, i motivi dello scontento, la risposta delle autorità e la guerra di narrazioni. È davvero una rivoluzione?
Intervento di Antonello Sacchetti a Controradio il 27 dicembre 2022
Lettura di poesie (e non solo) per celebrare la notte più lunga dell'anno. Jukebox letterario con Angelo Callipo
Una fatwa di Khomeini impone un giro di vite su migliaia di prigionieri politici. Una delle pagine più nere della storia del Paese
Il cinema di Asghar Farhadi. Diretta con Simone Emiliani. Presentazione del suo libro pubblicato da Edizioni ETS
Intervento di Antonello Sacchetti a Rainews dopo l'esecuzione di un altro manifestante, Majid Rahnavard a Mashad
La Gashte Ershad è stata davvero chiusa? Lo sciopero di tre giorni ha avuto successo? Gli ultimi sviluppi della crisi iraniana
Il commento alla sconfitta del Team Melli ad opera della nazionale Usa. Ne abbiamo parlato con Saman Javadi
Commentiamo insieme al blogger italo-iraniano Saman Javadi la secondo partita del Team Melli al mondiale di calcio Qatar 2022
La rivoluzione iraniana e le sue conseguenze. Storia di un ex Primo ministro dell'ultimo scià Mohammad Reza Pahlavi
Nella partita d'esordio al mondiale in Qatar, il Team Melli viene travolto 6 a 2 dall'Inghilterra. Ne parliamo con Saman Javadi
Secondo appuntamento del gruppo di lettura Angolo acuto. Parliamo del romanzo di Kader Abdolah con Daniela Zois
“L’importanza di essere Iran”. Online sabato 10 e domenica 11 dicembre. Si parla di nazionalismo iraniano e identità sciita Sabato 10 e domenica 11...
A due mesi dall'inizio delle proteste, un'analisi del conflitto di narrazioni su quanto sta avvenendo nella Repubblica islamica. Diretta con Luciana Borsatti
La crisi della Repubblica islamica a un mese e mezzo dall'inizio delle proteste. Ne parliamo con Alessandro Bruno, giornalista ed ex funzionario Onu
I due mesi di proteste dimostrano la crisi organica della Repubblica islamica, ma rivelano anche un generale imbarbarimento del dibattito intorno al futuro del Paese
Dal prezzo della benzina al programma nucleare, dalla diffusione di internet all'inquinamento, fino al sistema di istruzione
Continuano le proteste nel Paese a sei settimane dalla morte di Mahsa Amini. A Shiraz un attentato terroristico uccide 15 persone nel santuario di Shah Cheragh. Come...
Diretta di martedì 25 ottobre 2022. Si parla delle proteste in Iran, della presunta richiesta di ritiro del Team Melli dai mondiali di calcio e di molto altro...
Tra Stati nazionali, potenze continentali e organizzazioni sovranazionali. Presentazione del nuovo manuale edito da Mondadori
Con Claudio Zito parliamo dell'ultimo film di Jafar Panahi, Premio speciale della giuria alla 79esima Mostra del Cinema di Venezia
Diretta con Minoo Mirshahvalad, ricercatrice presso la Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII
Primo appuntamento del gruppo di lettura Angolo acuto. Si parte dal celebre romanzo di Iraj Pezeshkzad tradotto in italiano da Anna Vanzan
I fatti della settimana in Iran. Gli ultimi sviluppi della situazione interna al ventesimo giorno di proteste
Presentazione del libro di poesie di Sohrab Sepehri tradotto da Faezeh Mardani e Francesco Occhetto. Letture di Angelo Callipo