Pietrangelo Buttafuoco gli dedicò un bellissimo “riempitivo” sul Foglio del 19 ottobre 2012:

L’Unione Europea censura le tivù satellitari iraniane e perciò, martedì scorso, alle 18,30 ora italiana, ci siamo dovuti attrezzare con internet e gioire delle gesta di Ando, ovvero Andranik Teymourian, di etnia armena, numero 14 della nazionale di calcio persiana. Ha condotto la partita contro la Corea del Sud con grande baldanza e quando è uscito, al secondo tempo, s’è fatto il segno della Croce salutando il pubblico dello stadio Azadi (“libertà”) di Teheran. E’, infatti, cristiano e le telecamere della televisione di stato della Repubblica islamica hanno indugiato su di lui e sui meritati applausi dell’intero stadio ricordando anche il suo passato ruolo di capitano della squadra. Lui è il Del Piero degli iraniani, applaudito anche dai tifosi delle squadre rivali, ed è amato nella sua nazione anche in ragione del suo patriottismo. In un’intervista concessa al canale Ap-Worldstream ha ricordato un caso inaudito di discriminazione religiosa: quando gli venne impedito di andare a messa. Non in Iran però. E non per mano dei pasdaran. Ma in Germania, messo in stato di fermo dalla polizia.

Questo un anno e mezzo fa. Poi l’Iran si è qualificato per i Mondiali che si stanno disputando in Brasile. Nella prima partita il Team Melli ha strappato un faticoso 0-0 con la Nigeria e  aspetta di incontrare Argentina e Bosnia.

Trentuno anni, centrocampista dell’Esteghlal – una delle squadre di Teheran – è al momento uno dei giocatori più popolari della nazionale iraniana.

Prima della partenza per il Brasile ha partecipato con tutta la squadra a una cerimonia di saluto a Teheran. Come vuole la tradizione prima di un viaggio, anche Ando (come lo chiamano molti iraniani) ha baciato una copia del Corano. L’immagine è circolata molto on line, sebbene non ci sia nulla di stravagante in questa scena.


Teyomurian - Team Melli

D’altra parte, lo scorso 18 maggio, nell’amichevole contro la Bielorussia, Teymourian è stato il primo capitano non musulmano della sua nazionale.

Antonello Sacchetti

Giornalista, blogger, podcaster, autore di diversi libri sull'Iran.

View all posts

Add comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Antonello Sacchetti

Giornalista, blogger, podcaster, autore di diversi libri sull'Iran.

PODCAST

Calendario